Recensione di
Lovepedia

Lovepedia screenshot
0
3.4/5
Facilità di utilizzo:
4/5
Caratteristiche:
3/5
Attività:
2/5
Serietà:
3/5
Prezzo:
5/5

895.000 iscritti in Italia

30% di possibilità di incontrare qualcuno

66% uomini – 34% donne

Questa pagina contiene link di affiliazione

Meglio di Lovepedia

4.2/5
3.4/5
3/5

Recensione dettagliata di
Lovepedia

Lovepedia logo 300x150

Lovepedia è una piattaforma per incontri nata nel 2007 e, dal 2012 al 2016, è stata premiata come Miglior Sito dell’Anno in Italia.

Il sito è nato per dare la possibilità a chiunque di incontrare e conoscere nuovi single per innamorarsi o per instaurare nuove amicizie, tramite un proprio profilo. Infatti, il servizio è completamente gratuito.

Nelle sezioni successive vedremo nel dettaglio come funziona Lovepedia e le sue caratteristiche principali. Prima, però, vogliamo darvi un’idea di quali sono le qualità dell’applicazione che preferiamo e quelle che ci piacciono meno:

Tabella dei Contenuti

Pro

Il servizio è completamente gratuito

App mobile disponibile

Contro

Pochi utenti attivi

Poche donne iscritte

Presenza di banner pubblicitari

Come iscriversi a Lovepedia

Nella schermata principale, nella sezione centrale in alto, è possibile visualizzare le icone che reindirizzano a Magazine, Incontri e Opinioni. Nella prima e ultima sezione si potranno leggere articoli, recensioni e testimonianze di coloro che hanno trovato l’anima gemella tramite l’App. Nella seconda sezione, invece, è possibile visualizzare gli utenti che si sono iscritti da poco e risultano online al momento. Si tratta di risorse utili per farsi un’idea di ciò che Lovepedia può offrire prima di iscriversi.

Se si è convinti di voler procedere, l’iscrizione a Lovepedia è relativamente semplice. Una volta raggiunta la schermata principale dell’App mobile o della pagina Web da PC, è necessario cliccare su Registrati ora. A questo punto si viene reindirizzati nella sezione in cui viene richiesto di esprimere il proprio genere e quello di preferenza e la propria data di nascita. Successivamente, è necessario inserire la nazione, provincia, città di residenza e il tipo di relazione che si sta cercando (duratura, occasionale, amichevole o dialogo).

Per completare l’iscrizione basta creare un nickname, una password e inserire il proprio indirizzo e-mail. Fatto ciò, è necessario accettare Termini & Condizioni di servizio, provare di non essere un robot e cliccare sul tasto Registrati.

Bisogna confermare la registrazione tramite la propria casella e-mail per accedere al servizio.  

Come utilizzare Lovepedia

Ricevuta la mail di conferma, cliccando sul link si viene reindirizzati nella sezione dedicata al proprio profilo. È necessario aggiungere delle foto e attendere che vengano approvate entro le 24 ore.

Il passo successivo è quello compilare una descrizione relativa alla propria persona e il potenziale partner che si sta cercando. Più dettagliata la descrizione, più aumentano le probabilità di catturare l’attenzione degli altri utenti iscritti.

Per iniziare a conoscere persone bisogna cliccare sull’icona della Lente d’ingrandimento collocata nel menù in alto. A quel punto si potranno visualizzare i profili consigliati in base alle informazioni personali inserite. Qualora non si sia soddisfatti degli utenti proposti, è possibile inserire altri filtri cliccando su Cambia ricerca. Alcune opzioni offerte sono quelle di vedere solo gli utenti online, quelli che hanno effettuato l’accesso di recente, oppure la categorizzazione in base alle foto.

Una volta individuato qualcuno di interessante, per entrarci in contatto si può utilizzare il servizio Chat, oppure mandare un Messaggio – funzione consentita solo agli utenti verificati. Inoltre, vi è l’opzione Lovemeter, la quale consente di verificare il livello di affinità.

Inoltre, è possibile aggiungere gli utenti alla lista dei Preferiti ed avere facile accesso ai loro profili. Un’altra funzione è quella di Votare gli utenti e di essere a propria volta votati da loro.

Per concludere, Lovepedia permette di accumulare Lovepoints facendo azioni specifiche come iscriversi, caricare foto, aggiungere la descrizione, interagire con altri utenti e accedere spesso alla piattaforma. Così facendo, è possibile essere posizionati tra i primi posti nella visualizzazione dei profili.

Costo di Lovepedia

L’applicazione è completamente gratuita. È possibile, però, pagare intorno ai €2,00 al mese per non visualizzare inserzioni pubblicitarie.

La struttura dei membri di Lovepedia

Lovepedia è LGBTQ+ friendly. È comunque opportuno sottolineare che è necessario identificarsi nel genere maschile o femminile per creare un profilo. Inoltre, al momento della registrazione, è possibile solo esprimere la propria preferenza solo per uomini o donne. Di conseguenza, ciò potrebbe non rispecchiare l’identità e la preferenza di alcune persone.

Gli iscritti a Lovepedia in Italia si aggirano intorno agli 895.000. Essi corrispondono a uomini per il 66% e donne per il 34%. La maggior parte dei membri ha un’età compresa tra i 37 e i 58 anni. Utenti più giovani e più maturi rispetto alla fascia d’età principale sono presenti, ma in percentuale nettamente inferiore.

Lovepedia non è un sito elitario e, per questo, non è richiesto avere un’educazione o una fascia di reddito particolare per poter usufruire dei servizi. Tuttavia, un’età minima è richiesta per potersi iscrivere.

Sicurezza di Lovepedia

Il servizio include la verifica dell’indirizzo e-mail e delle fotografie al fine di proteggere gli utenti da potenziali fake.

Per cancellare il proprio profilo è necessario cliccare sull’icona dell’omino nel menù in alto a destra, selezionare Account sotto la voce Impostazioni.  In fondo alla pagina si troverà l’opzione Cancella la tua iscrizione e finalizzare il processo cliccando Cancella e inserendo la password.

Conclusione

Lovepedia è un sito d’incontri pensato per conoscere nuove persone. È possibile creare un account e utilizzare tutte le funzionalità in maniera completamente gratuita.

Alcuni iscritti a Lovepedia hanno intenzioni serie e sono volti a trovare una relazione stabile. Altri, invece, sono alla ricerca di incontri occasionali, amicizie o persone con cui scambiare messaggi. La fascia d’età media va dai 37 ai 58 anni.

Esistono sia la versione web che mobile di Lovepedia.

Meglio di Lovepedia

4.2/5
3.4/5
3/5
Lovepedia logo 300x150
3.4/5

3,4

/5

Lovepedia logo 300x150
3.4/5

3,4

/5