App incontri

App di incontri ❤️
Le migliori app di incontri in Italia (2022)

Vuoi incontrare qualcuno per stringere un’amicizia, intraprendere una relazione stabile o condividere la passione di una notte di fuoco ma non sai dove iniziare? Le applicazioni d’incontro fanno di certo al caso tuo, perché sono facili da usare e alla portata di un click! Noi di Esperti In Amore abbiamo testato le più popolari in Italia e le abbiamo recensite per te, così da guidarti alla scelta ideale. Non ti resta che leggere i paragrafi successivi e scoprire quale sia l’opzione più adatta alle tue esigenze!

Questa pagina contiene link di affiliazione

Lovoo - app incontri
4.4/5

Prezzo:
da 6,67 €

Membri:
2,7 milioni

4.2/5

Prezzo:
Sconosciuto

Membri:
1 milioni

4.2/5

Prezzo:
Sconosciuto

Membri:
3 milioni

4.2/5

Prezzo:
da 9,99 €

Membri:
9 milioni

4/5

Prezzo:
da 9,17 €

Membri:
2 milioni

4.2/5

Prezzo:
da 5,99 €

Membri:
6,3 milioni

3.4/5

Prezzo:
da 14,99 € 

Membri:
1,6 milioni

4/5

Prezzo:
da 5,58 €

Membri:
1,7 milioni

4/5

Prezzo:
Da 5,99 €/settimana

Membri:
2 milioni

Lovoo
Dove i più giovani possono incontrare nuove persone

Lovoo screenshot italy

Membri:
2.700.000

Distribuzione di genere:
Sconosciuto

Lovoo è un servizio di incontri online che avvicina persone alla ricerca di diverse relazioni, da avventure di una notte a storie serie.

Esiste solo la versione app di Lovoo, mentre la versione web non è disponibile. L’applicazione è comunque molto facile da usare ed include tutte le funzionalità necessarie per conoscere qualcuno.

È possibile registrarsi tramite altri profili social (come Facebook, ad esempio) oppure tramite l’indirizzo e-mail. L’app è ideale soprattutto per conoscere persone nelle vicinanze, grazie al servizio GPS utilizzato da essa. Per i più timidi viene offerta la funzione rompi ghiaccio chiamata, appunto, IceBreaker – essa è limitata nel tempo, quindi è consigliabile usarla con parsimonia.

L’età popolare va dai 20 ai 30 anni e il rapporto uomo-donna è ben distribuito. Inoltre, Lovoo è disponibile anche per omosessuali e bisessuali.

Pro

Bacino di utenza più giovane rispetto a molte app

Interfacciata molto intuitiva

Versione gratuita molto completa

Contro

Alcuni profili contengono poche informazioni

Quanto costa un account Premium su Lovoo?

DurataAl meseTotale
1 mese13,99 €13,99 €
3 mesi8,99 €26,99 €
12 mesi6,67 €  79,99 €

Flirtu Dating
Il tuo prossimo appuntamento a portata di social

Membri:
1 milioni

Distribuzione di genere:
Sconosciuto

Flirtu Dating è un bot di Telgram scaricabile direttamente tramite l’app. Esso è pensato per avvicinare persone che vogliono conoscersi e potenzialmente instaurare una conoscenza romantica.  

Non esiste una versione web ma solo quella mobile.

L’applicazione è piuttosto semplice da utilizzare ma ci vorranno alcuni minuti per familiarizzare con le sue funzionalità. Essa consiste nell’invio di una serie di profili per i quali si può esprimere una preferenza tramite l’icona del cuoricino, oppure si può passare oltre cliccando sull’icona della X. In caso di mutuo interesse, sarà possibile chattare con l’utente desiderato.

La maggior parte delle funzionalità di Flirtu Dating sono gratuite, ma è possibile acquistare delle monete per sbloccare funzioni particolari, come l’invio di regali o la possibilità di mandare un messaggio anche a coloro con coloro che non hanno espresso interesse reciproco.

Pro

Molto simile ad un social network

È solo necessario un bot di Telegram e non un’app aggiuntiva

I profili proposti sono attivi

Contro

L’applicazione seleziona i profili per gli utenti

Alcune foto sono false

Quanto costa un account Premium su Flirtu Dating?

DurataAl meseTotale
1 mese9,00 €9,00 €
3 mesi6,33 €18,99 €
6 mesi4,83 €28,98 €

Tinder
Così tanti iscritti che avrai l’imbarazzo della scelta

Membri:
9.000.000

Distribuzione di genere:
24% donne – 76% uomini

Tinder è un’applicazione relativamente recente che ha velocemente catturato l’attenzione di molti utenti per via delle sue funzionalità interattive. È ideale sia per avventure che per amicizie e relazioni stabili.

Tinder è disponibili solo in versione app e, quindi, non esiste una versione web. È comunque opportuno specificare che non è necessario che l’applicazione dispone di tutto il necessario per un’esperienza completa.

L’app offre un servizio di match tramite il quale si possono esprimere preferenze o meno agli utenti mostrati. È possibile contattare solo coloro con cui si è compatibili. In caso si clicchi sull’icona raffigurante la X per sbaglio, non si può tornare indietro, a meno che non si acquisti la versione Plus o Gold, le quali includono anche altre funzionalità a pagamento, come i Mi Piace illimitati, i Super Like e l’annullamento di una preferenza.

Vi sono numerosissimi utenti iscritti a Tinder, la quale è ottima anche a membri omosessuali e bisessuali. Tuttavia, il rapporto uomo-donna sembra piuttosto sbilanciato, con solo il 24% di tenti femminili iscritti rispetto al 76% degli utenti maschili. L’età media è molto giovane, compresa tra i 18 e i 30 anni.

Pro

App molto popolare

Nuovi iscritti regolarmente

La versione gratuita è molto completa

Contro

Alcune funzionalità sono a pagamento

Alcuni profili risultano incompleti

Quanto costa un account Premium su Tinder?

DurataAl meseTotale
1 mese11,10 €11,10 €
6 mesi5,55 €33,30 €
12 mesi3,70 €44,40 €

Meetic
App longeva ideale anche per chi cerca semplici amicizie

Meetic.it Screenshot 2022

Membri:
3 milioni

Distribuzione di genere:
45% donne – 55% uomini

Meetic è tra le app di incontri più longeve e vanta un’ottima esperienza nel settore del dating online. Per questo motivo il bacino di utenza è piuttosto ampio, anche se app concorrenti più moderne vantano una maggiore attività da parte dei membri iscritti.

Le funzionalità accessibili tramite sito sono altrettanto disponibili attraverso l’app, ad esclusione degli eventi organizzati in varie città, ai quali ci si può iscrivere solo tramite versione web.

Il servizio è pensato per coloro che sono interessati a conoscere persone nuove, non necessariamente per iniziare una relazione stabile ma anche per stringere semplici amicizie.

Meetic include molte funzioni interessanti, come Booster per aumentare la visibilità, modalità in Incognito per navigare anonimamente e l’organizzazione di eventi per conoscere persone dal vivo. Le funzionalità gratuite sono limitate, quindi, per godere di un’esperienza completa, è necessario acquistare la versione Premium.

Il rapporto uomo-donna è molto bilanciato e l’età media va dai 35 ai 44 anni. Il servizio è accessibile anche ad utenti omosessuali e bisessuali.

Pro

Profili completi e verificati

Cacino di utenza variegato

Ddatto anche a chi vuole allargare la propria cerchia di amicizie

Organizzazione di eventi reali

Contro

Molte funzionalità disponibili solo se abbonati

I filtri impostati non sempre rispettati

Happn
Scopri quali match ideali vivono nelle vicinanze

happn italia screenshot

Membri:
2.000.000

Distribuzione di genere:
40% donne – 60% uomini

Happn è un’app di incontri pensata per avvicinare coloro che si trovano nella stessa località. La tipologia di relazioni instaurate tramite questo servizio dipende dalla preferenza degli utenti ma Happn incoraggia sia amicizie, che avventure e relazioni stabili.

Trattandosi di un servizio molto recente, è disponibile solo la versione mobile, molto completa e intuitiva, mentre la versione web non è mai stata lanciata.

L’app sfrutta il servizio di geolocalizzazione per individuare gli utenti che si sono incrociati di recente o che vivono nella stessa area. Ciò facilità gli incontri, poiché non sono necessari spostamenti troppo impegnativi per trovarsi con qualcuno con cui si è compatibili. I profili sono piuttosto completi ed è possibile collegarli ad altri social media come Facebook, Instagram e Spotify.

L’età media va dai 24 ai 30 anni e sono presenti sia utenti eterosessuali, che omosessuali e bisessuali. Il 40% degli utenti è di sesso femminile, mentre il 60% è di sesso maschile.

Pro

Ottimo servizio di geolocalizzazione

Ideale per avvicinare utenti nelle vicinanze

Numerosi utenti iscritti

Contro

Non adatto a chi vive in località remote

Alcuni profili sono falsi

Quanto costa un account Premium su happn?

DurataAl meseTotale
1 mese22,99 €22,99 €
6 mesi13,67 €81,99 €
12 mesi9,17 €109,99 €

Bumble
App d’incontri pensata dalle donne per le donne

bumble screenshot italia

Membri:
6.300.000

Distribuzione di genere:
55% donne – 45% uomini

Bumble è un’applicazione pensata per agevolare le donne e offrire loro maggiore sicurezza rispetto ad altre app concorrenti. Infatti, è evidente che il servizio cerchi di agevolare la componente femminile.

Bumble è disponibile solo in versione mobile, mentre la versione web non esiste.

L’app è divisa in tre servizi, più o meno separati tra di loro. Si tratta di Bumble Date, ideale per chi è alla ricerca di una relazione stabile, Bumble BFF, pensata per chi vuole stringere nuove amicizie, e Bumble Bizz, ideale per stringere contatti di lavoro. Le funzionalità delle applicazioni rimangono comunque identiche. Sono le donne che scelgono chi contattare e quando, ma ovviamente gli uomini possono esprimere la loro preferenza in qualsiasi momento. Gli utenti femminili hanno 24 ore per contattare un utente maschile che ha espresso una preferenza per loro, dopodiché la possibilità sfumerà senza possibilità di entrare in contatto in futuro.

L’app è estesa a utenti omosessuali e bisessuali, ma è comunque opportuno ricordare che è pensata particolarmente per le donne; quindi, potrebbe non essere ideale per utenti gay. L’età popolare va dai 23 ai 34 anni e il rapporto uomo-donna è piuttosto bilanciato.

Pro

Facilissimo da usare

App pensata per le donne

App diversificata in base a ciò che si cerca

Contro

Alcuni servizi sono a pagamento

Prezzo superiore rispetto ad altri competitori

Quanto costa un account Premium su Bumble?

DurataAl meseTotale
1 mese22,49 €22,49 €
6 mesi12,00 €71,99 €
A vita129,99 €

Once
App per chi sogna di trovare l’anima gemella 

Once app incontri

Membri:
1.600.000

Distribuzione di genere:
49% donne – 51% uomini

Once è una piattaforma d’incontri che avvicina persone in cerca di relazioni stabili tramite un servizio di matchmaking innovativo.

È disponibile solo in versione app; quindi, non si può accedere a Once tramite web.

L’applicazione dispone di un avanzato algoritmo di autoapprendimento che fornisce agli utenti un abbinamento significativo ogni giorno a mezzogiorno. Inoltre, le donne possono valutare gli uomini con cui escono nella vita reale tramite un commento, così da dare un’idea della propria esperienza a chi verrà dopo di loro. Il sistema di matchmaking di Once è molto valido, ma ovviamente il numero di profili suggeriti è limitato per offrire un’esperienza di qualità.

Nonostante molte funzionalità siano gratuite, alcune richiedono l’acquisto di “corone”, il cui prezzo varia a seconda della quantità.

L’app può anche aiutare utenti omosessuali e bisessuali a trovare qualcuno adatto a loro, ma il bacino di utenza principale rimane quello eterosessuale. L’età media va dai 25 ai 38 anni. La distribuzione uomo-donna è molto bilanciata, con il 49% di donne iscritte rispetto al 51% di uomini.

Pro

Pensata per persone in cerca di relazioni serie

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Crede che la qualità sia più importante della quantità

Contro

Il processo di match è piuttosto lento

I crediti possono avere un prezzo superiore alla media

Quanto costa un account Premium su Once?

DurataAl meseTotale
1 mese29,99 €29,99 €
3 mesi20,00 €59,99 €
6 mesi15,00 €89,99 €

Grindr
Il punto d’incontro virtuale di gay, trans, bi e queer

Membri:
1.700.000

Distribuzione di genere:
100% uomini

Grinder è una app di incontri pensata per avvicinare membri della comunità gay, trans, bi e queer. È più indicata per chi è alla ricerca di incontri occasionali e amicizie più che per individui interessati a trovare l’anima gemella.

È disponibile solo la app, quindi non è possibile accedervi tramite web. È comunque opportuno precisare che la versione mobile è molto completa e funzionale.

Grinder non ha un sistema di matchmaking. La pagina iniziale include foto di utenti iscritti, dando priorità a coloro che sono online o erano attivi di recente, così da massimizzare le opportunità d’incontro. Per contattare un utente basta cliccare sulla sua foto, dove saranno disponibili anche ulteriori informazioni su di esso, e successivamente sul pulsante con l’icona del fumetto in basso a destra. Grinder offre la possibilità di nascondere la propria location ma verrà comunque mostrata la distanza da un utente – questa opzione potrebbe non piacere agli utenti più discreti, anche se aiuta di certo ad individuare e stringere contatti con persone nelle vicinanze.

L’app non è aperta a donne, che siano eterosessuali, lesbiche, queer, etc. Solo membri della comunità trans possono identificarsi con il sesso femminile ma, per il resto, la totalità degli utenti è di sesso maschile. L’età media va dai 20 ai 33 anni.

Pro

Ampio database di utenti attivi

Perfetta per incontri gay, trans, bi e queer

App completa con molte funzioni gratuite

Contro

Alcuni contenuti sono espliciti

Non è ideale per relazioni stabili

Quanto costa un account Premium su Grindr?

DurataAl meseTotale
1 mese12,99 €12,99 €
3 mesi9,99 €29,97 €
12 mesi5,99 €71,88 €

Badoo
Per chi è pronto a mettersi in gioco senza troppe aspettative 

Membri:
2 milioni

Distribuzione di genere:
40% donne – 60% uomini

Badoo è una piattaforma pensata per avvicinare persone in cerca di amicizie, incontri occasionali o relazioni stabili. Nonostante sia stata al centro della polemica nel 2019, la compagnia ha smentito tutte le accuse e il caso non è stato preso in carico dalle autorità.

La versione web e app sono molto simili e condividono le stesse funzionalità. L’applicazione, però, ha il vantaggio di essere molto più intuitiva e facile da usare.

Badoo è un’app molto interattiva che sfrutta emoji per rompere il ghiaccio e facilitare il contatto tra utenti, specialmente quelli più timidi. È comunque opportuno sottolineare l’importanza dell’acquisto di un abbonamento per sbloccare la maggior parte delle funzionalità, incluse quelle di messaggistica.

Il servizio è esteso a utenti omosessuali e bisessuali. L’età media va dai 25 ai 35 anni e circa il 60% degli iscritti corrisponde a uomini, mentre il 40% da donne.

Pro

Abbonamento gratuito inclusivo di funzionalità utili

Profili verificati

Facile contattare persone nelle vicinanze

Contro

Alcune funzioni richiedono un abbonamento e crediti extra

Vengono mostrate solo persone entro un certo limite di distanza

Quanto costa un account Premium su Badoo?

DurataAl meseTotale
1 mese19,99 € 19,99 €
3 mesi15,33 € 45,99 €
6 mesi15,17 € 90,99 €

App d’incontri FAQ

Cosa è una app di incontri?

Si tratta di un’applicazione per smartphone e tablets che si propone di avvicinare persone con diverse esigenze, come trovare amici, persone per una storia seria o per un’avventura.

Quale è la differenza tra app e siti d’incontri?

Mentre le applicazioni sono create esclusivamente per smartphone e tablets, i siti d’incontri tendono ad essere accessibili sia da apparecchi mobili che da computer. Alcune piattaforme dispongono solo della app, mentre altre offrono sia la versione mobile che web, pochi sono disponibili solo tramite sito internet. Per quanto riguarda le funzionalità di quei servizi disponibili sia tramite app che sito web, esse tendono ad essere molto simili. Tuttavia, è possibile che alcune funzioni siano disponibili solo per l’uno o per l’altro e non per entrambi.

Dove posso trovare una app d’incontri?

Dopo aver scelto l’app che si preferisce, la si può scaricare sul proprio smartphone o tablet tramite l’App Store per possessori di iPhone e iPad, oppure su Google Play per chi utilizza il sistema Android, o ancora da Windows Apps per chi possiede apparecchi con sistema Windows. È anche possibile recarsi sul browser del proprio smartphone o tablet e inserire il nome della app che si sta cercando nel motore di ricerca preferito seguito dalla parola download. A questo punto sarà possibile trovare il link che reindirizza al servizio di distribuzione digitale d’interesse per scaricare l’app.

Le app d’incontri sono gratuite?

La buona notizia è che molte app d’incontri offrono molte funzionalità gratuite, offrendo un’esperienza completa senza necessariamente dover sottoscrivere un abbonamento o acquistare crediti. Tuttavia, va sottolineato che alcune funzioni extra (a volte anche piuttosto importanti, come la possibilità di tornare indietro se si ha messo un Non Mi Piace per sbaglio) sono a pagamento. Il prezzo e il tipo di servizio offerto variano a seconda dell’applicazione scelta. Le nostre recensioni sono un buon punto di partenza per recuperare più informazioni possibili sulla questione.

Come mi iscrivo ad una app d’incontri?

Il processo di registrazione varia a seconda dell’app scelta. Generalmente, però, è richiesto di collegare un account social (come Facebook, Instagram o LinkedIn, per esempio) oppure l’account Gmail. Qualora non si abbia nessuno dei precedenti o non si desideri iscriversi tramite una di quelle modalità, è possibile utilizzare un indirizzo e-mail personale. Se si sceglie questa via, tendenzialmente è opportuno confermare la propria mail prima di poter accedere al servizio. Collegandosi tramite profilo social o Gmail alcuni dati vengono riempiti automaticamente (come nome e cognome, data di nascita e luogo di provenienza) ma è comunque possibile modificarli se lo si desidera. Se si sceglie di collegarsi tramite la mail, invece, bisognerà partire da zero. Tra gli elementi essenziali per la registrazione, a parte quelli elencati nella parentesi qui sopra, c’è anche una foto profilo. Alcune app offrono un test della personalità o simili opzioni che andranno compilate prima di accedere al servizio per un’esperienza più completa. Tuttavia, come già anticipato, non esiste un processo d’iscrizione standard per tutte le app. Ti invitiamo a leggere le nostre recensioni per saperne di più.

Come si utilizza una app di incontri?

Anche in questo caso non è possibile dare una risposta generica per tutte le applicazioni d’incontri, poiché le funzionalità variano a seconda del servizio scelto, nonostante alcune siano più simili di altre. Alcune si basano sul matchmaking, altre sulla localizzazione, altre ancora sulla personalità. Certamente i servizi di messaggistica e visualizzazione profili sono presenti su tutte le piattaforme d’incontri esistenti. Va detto che solitamente gli utenti trovano la versione app più intuitiva e funzionale della versione web. È anche sicuramente più accessibile, poiché tutto ciò di cui si ha bisogno è uno smartphone o tablet con connessione ad Internet. Le nostre recensioni includono spiegazioni dettagliate di come utilizzare ciascuna delle app nella nostra top list.

Che tipo di persone posso conoscere sulle app d’incontri?

A seconda della app scelta, si possono trovare diverse tipologie di persone. Alcune possono facilmente essere iscritte a più di un’applicazione. Escluse quelle che puntano ad un settore di nicchia (come i soli membri della comunità LGBTQ+, oppure persone con un certo livello di istruzione o reddito, per citarne alcuni), le altre sono aperte a qualsiasi tipo di persona, dal vicino di casa ad un personaggio noto. Anche la tipologia di relazione che si può instaurare varia da app ad app, non solo in base alla preferenza dei singoli individui, ma a volte anche per l’impostazione dell’applicazione stessa, la quale può essere più orientata verso storie serie che altro tipo di incontri, ad esempio. Ovviamente noi consigliamo di consultare le nostre recensioni per capire quali app facciano al caso tuo.

Posso iscrivermi ad un sito d’incontri anche se ho una relazione stabile con un’altra persona?

Nonostante non incitiamo o supportiamo l’infedeltà, ognuno è libero di fare come meglio crede. Quindi, se hai interesse a conoscere qualcuno nonostante la tua situazione sentimentale, nessuna app ti vieterà di creare un profilo ed accedere al proprio servizio.

Quante probabilità ci sono di incontrare qualcuno su una app d’incontri?

Le app d’incontri sono così popolari e facili da utilizzare da avere un bacino di utenti immenso! Ovviamente, alcune hanno molti più membri attivi di altre. Tuttavia, vi sono altissime possibilità di conoscere persone nuove tramite queste applicazioni.

Cosa succede se mi sposto verso un altro paese?

Molte app sono disponibili in diversi paesi, quindi non sarà un problema utilizzarle anche se ci si sposta. Consigliamo di verificare se l’applicazione preferita opera anche nel paese di destino, così da scegliere un servizio diverso nell’eventualità che essa non sia attiva nella regione scelta. È inoltre opportuno considerare che alcune app d’incontri sono più popolari in alcuni paesi piuttosto che in altri. Perciò, quello che funziona nel tuo paese d’origine potrebbe non essere altrettanto popolare in quello di destino. Informati su quale sia la piattaforma più popolare prima di spostarti, così da massimizzare le tue probabilità di conoscere persone nuove.

Le app d’incontri sono sicure?

In Europa, dal 25 maggio 2018, è entrato in vigore il GDPR, ovvero il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Esso disciplina il trattamento dei dati personali da parte di aziende e organizzazioni, le quali sono obbligate a dimostrare le attività di elaborazione e utilizzo di suddette informazioni. Per essere tutelati da questa regolamentazione è fondamentale leggere i Termini e Condizioni di Servizio (T&C) e l’informativa sulla privacy prima di iscriversi ad una app d’incontri, al fine di sapere a cosa si sta acconsentendo. Ciascuna piattaforma segue un regolamento proprio, quindi è bene familiarizzare con la documentazione di ogni sito e non incappare nell’errore di pensare siano tutte uguali.

Per quanto riguarda l’utilizzo, la maggior parte di esse permettono di bloccare e/o segnalare utenti molesti o che non si ritiene veritieri. Alcune app hanno un servizio di verifica automatica dei profili, mentre altre utilizzano diversi metodi per garantire la sicurezza dei membri. Ci teniamo a ricordare che le app d’incontri non sono responsabili di ciò che succede soprattutto offline. Pertanto, accertati di avere quante più informazioni riguardo la persona che stai per incontrare, non condividere dati sensibili con sconosciuti e fissare i primi appuntamenti in luoghi conosciuti e affollati.

Posso cancellarmi da una app d’incontri?

Si, è certamente possibile eliminare il proprio profilo da una app d’incontri. Non basta però eliminare l’applicazione dal proprio smartphone o tablet. È necessario chiudere un account in base alla procedura attuata da ciascuna applicazione, che varia in base al servizio scelto. Inoltre, qualora si abbia sottoscritto un abbonamento, bisogna preoccuparsi di disdirlo prima di eliminare il proprio profilo per non incorrere in richieste di pagamento inaspettate. Se si ha acquistato un pacchetto di crediti, è consigliabile informarsi qualora sia possibile ricevere un rimborso, oppure accertarsi di utilizzarli prima di eliminarsi dall’app. Le nostre recensioni includono informazioni sull’argomento, pertanto vi suggeriamo di dargli un’occhiata.